Scelti tutti i giorni da migliaia di clienti in tutto il mondo:
Ribolla Gialla Collio DOC – Villa Russiz
LA FRESCHEZZA DEL COLLIO IN PUREZZA
Questa Ribolla Gialla firmata Villa Russiz è una delle interpretazioni più raffinate di un vitigno simbolo del Friuli. Coltivata sulle colline meridionali della tenuta, su suoli ricchi di marne, beneficia di un microclima ideale che ne esalta freschezza e nitidezza aromatica.
La vendemmia manuale nelle ore più fresche, seguita da una pressatura soffice dei grappoli interi, consente di ottenere un mosto fiore puro, fermentato in acciaio a temperatura controllata. L’affinamento di almeno otto mesi sulle fecce fini conferisce profondità e struttura al vino, pur preservando la vivacità varietale.
Nel calice si presenta con un giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Il naso è delicato ma preciso, con profumi di acacia, legno fresco e leggere note agrumate. Al palato domina una freschezza tesa e minerale, con un finale fruttato e una persistenza dinamica. Ideale per accompagnare fritture di pesce, verdure croccanti, torte salate e formaggi freschi, è perfetto per chi cerca un bianco elegante, diretto e di grande bevibilità.
Occasione ideale: aperitivi di primavera, brunch leggeri, piatti vegetariani e finger food di pesce.
Il vino Ribolla Gialla in breve
Denominazione: Collio DOC
Annata: 2023
Dosaggio: Secco
Vitigno: Ribolla Gialla
Regione: Friuli Venezia Giulia (IT), Capriva del Friuli (GO)
Affinamento: Acciaio
Temperatura di servizio: 8/10°C
Grado alcolico: 13% vol.
Villa Russiz – L’anima del Collio tra storia, eleganza e impegno sociale
Villa Russiz non è soltanto una cantina, ma un luogo che intreccia la nobiltà della terra friulana con una visione illuminata, dove il vino diventa espressione di un’eredità culturale e sociale. Fondata nel 1869 dal conte francese Theodor de La Tour insieme alla moglie austriaca Elvine Ritter, la tenuta sorge tra le colline baciate dal sole di Capriva del Friuli, nel cuore del Collio, una delle aree vitivinicole più prestigiose d’Italia. Sin dalle origini, Villa Russiz si è distinta per l’introduzione di moderne tecniche enologiche d’ispirazione francese, aprendo la strada a una produzione di alta qualità che ancora oggi ne rappresenta la firma distintiva.
I 50 ettari vitati della tenuta si estendono su terreni ricchi di ponca, la marna friulana, che conferisce ai vini una particolare finezza aromatica e mineralità. La filosofia produttiva unisce rigore agronomico, raccolta manuale e vinificazioni rispettose delle peculiarità varietali. L’affinamento avviene sia in acciaio che in legno, a seconda della tipologia, per esaltare la purezza espressiva di ogni vitigno. Villa Russiz è celebre per i suoi bianchi eleganti e longevi, tra cui Sauvignon, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Friulano, Ribolla Gialla, e per rossi strutturati come Merlot e Cabernet Sauvignon, affiancati dai prestigiosi cru come Graf de La Tour, Gräfin de La Tour e Défi de La Tour.
Ma ciò che rende davvero unica Villa Russiz è il suo cuore sociale: parte dei ricavi sostiene la Fondazione Villa Russiz, che da oltre un secolo accoglie e sostiene bambini in difficoltà, mantenendo viva la vocazione umanitaria voluta da Elvine de La Tour. Ogni bottiglia, dunque, non racconta solo di terra e di vite, ma anche di cura, dedizione e solidarietà. Una cantina dove l’eccellenza enologica incontra l’impegno etico, rendendo ogni calice un gesto di bellezza e valore.