Scelti tutti i giorni da migliaia di clienti in tutto il mondo:
Matafalua - Liquore al Finocchietto
Un viaggio nei profumi autentici della Sardegna: Matafalua è un liquore artigianale al finocchietto selvatico, nato dalla maestria di Bresca Dorada. Il suo nome, radicato nella lingua sarda, richiama la tradizione e il legame profondo con la terra incontaminata dell’isola. La produzione inizia con la raccolta manuale di semi e foglie di finocchietto selvatico, selezionati nei campi della Sardegna per garantire un bouquet aromatico intenso. Dopo una lunga infusione in alcol puro, la dolcificazione con zucchero e miele dona armonia e rotondità al sorso, creando un perfetto equilibrio tra freschezza e morbidezza. Aspetto giallo dorato brillante, con riflessi che ricordano il sole estivo sulle colline sarde. Il bouquet è intenso e avvolgente, con note di finocchietto fresco, sfumature balsamiche e accenni speziati che evocano il mirto e le erbe mediterranee. Al palato è equilibrato e morbido, con una dolcezza iniziale data dal miele che lascia spazio alla freschezza erbacea del finocchietto, per un finale lungo e piacevolmente rinfrescante.
Perfetto servito freddo come aperitivo o digestivo. Si abbina a formaggi freschi e antipasti leggeri, ma dà il meglio con dolci tipici sardi come seadas e amaretti. Matafalua è ideale per momenti di convivialità e condivisione. Perfetto per concludere una cena tra amici o familiari, è una scelta raffinata per brindare a occasioni speciali, regalando un sorso autentico della tradizione sarda.
Questo liquore in breve
Denominazione: Liquore
Annata: NV
Ingredienti: Grappa, infusi di semi e foglie di finocchio selvatico
Regione: Sardegna (IT), Muravera (SU)
Affinamento: Acciaio
Temperatura di servizio: 8/10°C
Grado alcolico: 40% vol.
Bresca Dorada – Tradizione e autenticità di Sardegna
Nata nel 1986 nelle campagne di Muravera, Bresca Dorada è un’azienda sarda che affonda le sue radici nell’amore per la natura e la tradizione. Fondata da Paolo Melis ed Enrico Diana come realtà apistica, negli anni ha ampliato la propria produzione, includendo liquori, marmellate, composte, succhi e sali aromatizzati, tutti realizzati con ingredienti locali selezionati. L’azienda si estende su 6,5 ettari di terreno incontaminato, in una valle sospesa tra il mare e le montagne del sud-est della Sardegna. Qui, il rispetto per l’ambiente e la volontà di preservare le ricchezze naturali si traducono in un impegno concreto per la sostenibilità, culminato nel 2013 con l’ottenimento della certificazione biologica per marmellate e liquori. Bresca Dorada è conosciuta soprattutto per i suoi liquori, prodotti seguendo antiche ricette della tradizione sarda. Tra le eccellenze spiccano il Mirto Rosso, il Mirto Verde, l’Arangiu (liquore d’arancia) e il Limoncino, espressione pura del territorio. Ogni prodotto nasce con l’intento di valorizzare i sapori autentici dell’isola, mantenendo un legame profondo con la cultura enogastronomica locale. Più che una semplice azienda, Bresca Dorada è custode dei sapori e della tradizione sarda, con l’obiettivo di offrire prodotti genuini e di alta qualità, capaci di raccontare la vera essenza della Sardegna.