Scelti tutti i giorni da migliaia di clienti in tutto il mondo:
Gewürztraminer "Aristos" - Cantina Valle Isarco: Aromi Intensi e Spezie Raffinate
Il Gewürztraminer "Aristos" della Cantina Valle Isarco è un vino bianco aromatico di grande carattere, ottenuto da uve coltivate tra i 550 e i 650 metri di altitudine su suoli alluvionali profondi, ghiaiosi e ricchi di scheletro con presenza di diorite. Questo terroir conferisce al vino una straordinaria intensità aromatica e struttura.
La vendemmia manuale permette una selezione attenta dei grappoli migliori. Dopo una breve macerazione a freddo e una pigiatura soffice, la fermentazione avviene a temperatura controllata. Il vino affina per 10 mesi sulle fecce fini, sia in acciaio inox che in grandi botti di legno, arricchendosi di complessità e profondità.
👀 Colore: dal giallo verdognolo al dorato.
👃 Profumo: intenso ed elegante, con note di chiodi di garofano, vaniglia e spezie dolci.
👅 Gusto: aromatico, robusto e speziato, con una persistenza notevole.
🍽 Abbinamenti: perfetto con piatti speziati, formaggi erborinati e crostacei. Ideale per cene eleganti e occasioni speciali, dove la sua ricchezza aromatica può essere pienamente apprezzata.
La Cantina Valle Isarco, punto di riferimento per i grandi bianchi di montagna, firma con il Gewürztraminer "Aristos" un’etichetta che incanta per la sua intensità e raffinatezza.
Il vino in breve
Denominazione: Alto Adige DOC
Annata: 2022
Dosaggio: Secco
Vitigno: Gewurztraminer
Regione: Trentino Alto Adige (IT), Chiusa (BZ)
Affinamento: Acciaio e Botte Grande
Temperatura di servizio: 8/10°C
Grado alcolico: 14,5% vol.
Cantina Valle Isarco
La cantina Valle Isarco è la più giovane e piccola cantina sociale dell'Alto Adige e la più settentrionale d'Italia. La loro filosofia è quella di produrre vini ricchi di mineralità, fruttuosità ed eleganza senza compromessi. Le viti crescono su terrazzamenti tra i 250 e i 1.000 metri di altitudine, questo significa che il lavoro è faticoso e spesso solo manuale. Tuttavia, lavorare in sintonia con la natura e rispettare le scarse risorse naturali è fondamentale. Grazie all'altitudine e al momento tardivo della vendemmia, le viti possono approfittare di molte giornate autunnali con temperature diurne ancora elevate e notti fresche, condizioni ottimali per ottenere vini freschi, fruttati e minerali. La cantina è famosa per i suoi eccellenti Sylvaner, Kerner, Müller Thurgau e Grüner Veltliner e sono riconoscibili grazie al loro profilo stilistico e alla struttura dell'acidità inconfondibile e alla loro tipicità estremamente marcata. La qualità è fondamentale per la cantina Valle Isarco e non conosce compromessi.