Nebbiolo d'Alba DOC 2022 - Cadia

Prezzo di listino €15,90

Scelti tutti i giorni da migliaia di clienti in tutto il mondo:

Nebbiolo di Cadia

Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nei vigneti collinari di Roddi e Verduno, nel cuore delle Langhe, il Nebbiolo di Cadia è un vino che esprime con fedeltà l’identità del territorio piemontese. La vinificazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento in botti di rovere che arricchisce il vino di struttura e complessità.

Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, tendente al granato con l’evoluzione. Il bouquet è nitido e armonico: emergono profumi di ciliegia matura e lampone, intrecciati a note speziate di pepe nero, liquirizia e delicati cenni di cuoio. In bocca è secco, equilibrato, con tannini ben levigati e una freschezza che accompagna un sorso dinamico e persistente.

Perfetto in abbinamento con piatti di carne rossa, arrosti o formaggi stagionati, il Nebbiolo di Cadia è una scelta ideale per chi desidera esplorare la finezza dei vini di Langa in una versione accessibile ma di carattere.

Questo Nebbiolo di Cadia in breve

Denominazione: Nebbiolo d'Alba DOC
Annata: 2022
Dosaggio: Secco
Vitigno: Nebbiolo
Regione: Piemonte (IT), Roddi (CN)
Affinamento: Botti di rovere francese
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 15% vol.

Cadia

L' Azienda Agricola Cadia prende il nome proprio dall'omonima collina situata sul dorsale sud-est tra Roddi e Verduno. La conduzione della cantina è familiare e la totalità della produzione proviene interamente dai 12 ettari di proprietà. L'ottima esposizione dei vigneti insieme ad una gestione più naturale possibile degli stessi, seguendo criteri di lotta integrata, fanno si che venga creato un prodotto genuino e di qualità elevata.

Qual'è l'abbinamento perfetto per il Nebbiolo d'Alba DOC 2022 - Cadia?

Questo vino predilige piatti dal sapore profondo e avvolgente: brasato al vino rosso con purè di patate, pappardelle al ragù di cinghiale, spezzatino di manzo con funghi porcini e polenta taragna, oppure una lasagna al forno con salsiccia e besciamella. Sorprende anche con una melanzana alla parmigiana ben gratinata.

Come servire al meglio questo vino di Cadia?

Servire a 15°C, con possibile decantazione di 10 minuti per ossigenare al meglio.

Scopri il viaggio di ogni Bottiglia! La nostra garanzia di QUALITA'

1. ACQUISTO DIRETTO IN CANTINA

Organizziamo i trasporti in refrigerato o condizioni ottimali +2/16°C.

2. CONSERVAZIONE A 14/16°C

Conservazione ottimale di temperatura e umidità sia in Magazzino che in Enoteca

3. PREPARAZIONE ORDINE 24h CONTROLLO QUALITA'

Prepazione ordine in 24h lavorative, ogni bottiglia è controllata ed è applicato il sigillo qualità.

4. SPEDIZIONE SICURA CON CORRIERE EXPRESS

Usiamo imballi riciclabili e sicuri al 100% FSC e ogni spedizione è ad impronta Co2 +

Quanto può invecchiare il Nebbiolo d'Alba DOC 2022 - Cadia?

Conservato al riparo da luce, con temperatura stabile e umidità controllata, ha un potenziale di invecchiamento di 5–6 anni.

Tempo rimanente
00 Giorni
:
07 Ore
:
18 Minuti
:
36 Secondi

COLLEZIONE CALICI DI PRIMAVERA

SCOPRI LA COLLEZIONE DI PRIMAVERA E DEL MESE

CON L'ACQUISTO DI 6 BOTTIGLIE ANCHE MISTE 10% DI SCONTO

(LO SCONTO SARA' APPLICATO IN AUTOMATICO)

NUOVI VINI OGNI 24H

Tempo fino al prossimo Wine Drop

Stai Cercando altri prodotti simili a questo?
 
 

PORTA UN AMICO E TROVA UN TESORO DI VINO (GRATIS)

Presentaci ai tuoi amici e ricevi il 10% in credito cumulabile su ogni loro ordine, mentre loro ottengono il 10% di sconto. Registrati, condividi e accumula credito in vino gratis!

SPEDIZIONI AD IMPATTO POSITIVO

Impresa Earth Positive

Clicca per scoprire di più.

1.245 alberi piantati
18,24 tonnellate di CO2 compensate

Qual'è l'occasione giusta per gustare questo prodotto di Cadia?

Perfetto per una cena invernale davanti al camino, un pranzo domenicale in campagna o una grigliata con gli amici.

Che particolarità ha il Nebbiolo d'Alba DOC 2022 - Cadia?

Si distingue per una potenza vellutata e avvolgente, frutto della maturazione su terreni antichi e generosi, di vendemmie perfettamente calibrate e di vinificazioni rispettose della materia prima, in cui il calore alcolico si fonde con una struttura tannica armoniosa.

Perchè scegliere noi?

Selezioniamo vino di professione per importatori internazionali da oltre 30 anni.

Compriamo solamente dalle cantine e conserviamo ogni vino a temperatura controllata.

Selezioniamo solo prodotti di qualità da produttori con vigneti e non lavoriamo con imbottigliatori. Filiera corta e sostenibile.

Hai bisogno di aiuto?

Siamo sempre a disposizione! Scrivici su Whatsapp tramite la chat del sito oppure mandaci una e-mail!

Siamo anche disponibili al telefono durante gli orari di apertura dell'Enoteca.

+39 0174 320173