Nebbiolo d'Alba DOC 2022 - Cadia
Scelti tutti i giorni da migliaia di clienti in tutto il mondo:
Nebbiolo di Cadia
Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nei vigneti collinari di Roddi e Verduno, nel cuore delle Langhe, il Nebbiolo di Cadia è un vino che esprime con fedeltà l’identità del territorio piemontese. La vinificazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un affinamento in botti di rovere che arricchisce il vino di struttura e complessità.
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, tendente al granato con l’evoluzione. Il bouquet è nitido e armonico: emergono profumi di ciliegia matura e lampone, intrecciati a note speziate di pepe nero, liquirizia e delicati cenni di cuoio. In bocca è secco, equilibrato, con tannini ben levigati e una freschezza che accompagna un sorso dinamico e persistente.
Perfetto in abbinamento con piatti di carne rossa, arrosti o formaggi stagionati, il Nebbiolo di Cadia è una scelta ideale per chi desidera esplorare la finezza dei vini di Langa in una versione accessibile ma di carattere.
Questo Nebbiolo di Cadia in breve
Denominazione: Nebbiolo d'Alba DOC
Annata: 2022
Dosaggio: Secco
Vitigno: Nebbiolo
Regione: Piemonte (IT), Roddi (CN)
Affinamento: Botti di rovere francese
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 15% vol.
Cadia
L' Azienda Agricola Cadia prende il nome proprio dall'omonima collina situata sul dorsale sud-est tra Roddi e Verduno. La conduzione della cantina è familiare e la totalità della produzione proviene interamente dai 12 ettari di proprietà. L'ottima esposizione dei vigneti insieme ad una gestione più naturale possibile degli stessi, seguendo criteri di lotta integrata, fanno si che venga creato un prodotto genuino e di qualità elevata.