Nodo d'Amore Rosso Trevenezie IGT 2021 - Farina

Prezzo di listino €14,50

Scelti tutti i giorni da migliaia di clienti in tutto il mondo:

Il Nodo d'Amore è un esempio virtuoso di uve Corvina, Merlot e Teroldego, questo vino è un omaggio all'amore e alla passione, come suggerisce il suo nome. Allo sguardo, il vino si presenta con un colore rosso intenso e vibrante. Al naso, si percepiscono note di frutta nera come prugna e mora. In bocca, la complessità del vino si svela in strati di sapori che vanno dai frutti di bosco maturi a sfumature speziate. Ideale per una cena romantica, si abbina splendidamente con piatti di carne rossa e formaggi stagionati. Un vino che non solo si degusta, ma si vive.

Denominazione: Rosso Trevenezie IGT
Annata: 2021
Dosaggio: Secco
Vitigno: Corvina, Merlot e Teroldego
Regione: Veneto (IT), Pedemonte (VR)
Affinamento: Barriques e botti di rovere di Slavonia
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 14% vol.

L'Azienda Agricola Farina è una delle aziende più storiche della Valpolicella Classica e gestisce ad oggi 45 ettari di vigneto selezionato.
La Famiglia Farina aspira a creare vini nobili che possono esaltare vitigno e terroir affidandosi alle migliori tecnologie sia in vinificazione che in imbottigliamento. Si può dire che il risultato è stato centrato in pieno in quanto è una realtà sempre più affermata dell'area grazie all'eccellenza dei propri vini e alla spasmodica ricerca di migliorarsi di annata in annata.

Qual'è l'abbinamento perfetto per il Nodo d'Amore Rosso Trevenezie IGT 2021 - Farina?

Questo vino fruttato e avvolgente è il compagno ideale per piatti che richiedono calore, rotondità e una trama vellutata. Si abbina magnificamente a lasagne al ragù, spezzatino di vitello con patate, salsicce alla griglia con peperoni, o polpette in umido al pomodoro. Ottimo anche con formaggi a pasta semidura come il caciocavallo stagionato, oppure con una parmigiana di melanzane. Il suo carattere rotondo esalta i sapori intensi senza sovrastarli, offrendo una beva appagante e armoniosa.

Come servire al meglio questo vino di Farina?

Servire a 14°C, in calici ampi per valorizzarne la morbidezza e i profumi maturi.

Scopri il viaggio di ogni Bottiglia! La nostra garanzia di QUALITA'

1. ACQUISTO DIRETTO IN CANTINA

Organizziamo i trasporti in refrigerato o condizioni ottimali +2/16°C.

2. CONSERVAZIONE A 14/16°C

Conservazione ottimale di temperatura e umidità sia in Magazzino che in Enoteca

3. PREPARAZIONE ORDINE 24h CONTROLLO QUALITA'

Prepazione ordine in 24h lavorative, ogni bottiglia è controllata ed è applicato il sigillo qualità.

4. SPEDIZIONE SICURA CON CORRIERE EXPRESS

Usiamo imballi riciclabili e sicuri al 100% FSC e ogni spedizione è ad impronta Co2 +

Quanto può invecchiare il Nodo d'Amore Rosso Trevenezie IGT 2021 - Farina?

Se conservato in condizioni ottimali (assenza di luce, temperatura costante, umidità controllata), può evolvere per 3–4 anni, arricchendosi di note speziate, balsamiche e leggermente eteree.

Stai Cercando altri prodotti di Farina?
 
 
Tempo rimanente
00 Giorni
:
02 Ore
:
12 Minuti
:
30 Secondi

COLLEZIONE CALICI DI PRIMAVERA

SCOPRI LA COLLEZIONE DI PRIMAVERA E DEL MESE

CON L'ACQUISTO DI 6 BOTTIGLIE ANCHE MISTE 10% DI SCONTO

(LO SCONTO SARA' APPLICATO IN AUTOMATICO)

NUOVI VINI OGNI 24H

Tempo fino al prossimo Wine Drop

Stai Cercando altri prodotti simili a questo?
 
 

PORTA UN AMICO E TROVA UN TESORO DI VINO (GRATIS)

Presentaci ai tuoi amici e ricevi il 10% in credito cumulabile su ogni loro ordine, mentre loro ottengono il 10% di sconto. Registrati, condividi e accumula credito in vino gratis!

SPEDIZIONI AD IMPATTO POSITIVO

Impresa Earth Positive

Clicca per scoprire di più.

1.245 alberi piantati
18,24 tonnellate di CO2 compensate

Qual'è l'occasione giusta per gustare questo prodotto di Farina?

Perfetto per cene invernali, pasti della domenica o serate rilassate in buona compagnia.

Che particolarità ha il Nodo d'Amore Rosso Trevenezie IGT 2021 - Farina?

I vini rossi fruttati e avvolgenti nascono da uve raccolte a piena maturazione, con macerazioni medio-lunghe a temperatura controllata per estrarre colore e morbidezza senza eccesso di tannino. La fermentazione malolattica ammorbidisce l’acidità, mentre l’affinamento avviene spesso in legni usati o acciaio, per preservare il frutto e ottenere una tessitura setosa e calda.

Perchè scegliere noi?

Selezioniamo vino di professione per importatori internazionali da oltre 30 anni.

Compriamo solamente dalle cantine e conserviamo ogni vino a temperatura controllata.

Selezioniamo solo prodotti di qualità da produttori con vigneti e non lavoriamo con imbottigliatori. Filiera corta e sostenibile.

Hai bisogno di aiuto?

Siamo sempre a disposizione! Scrivici su Whatsapp tramite la chat del sito oppure mandaci una e-mail!

Siamo anche disponibili al telefono durante gli orari di apertura dell'Enoteca.

+39 0174 320173