Ghemme Santa Fe DOCG 2016 - Ioppa

Minerale Elegante Speziato

€36,00
Artigiano del VinoProduzione Vegan Friendly

Cosa intendiamo per queste definizioni? Clicca QUI per scoprirlo!

Il nome "Santa Fé", nel dialetto locale "Santa Fede", deriva da una piccola chiesa ancora presente sul sito, a Romagnano Sesia. Il terreno qui ha una matrice argillosa molto importante, con una presenza significativa di caolini. Al naso, il vino si apre con un comparto minerale dominante e sfumature di spezie e cuoio. Man mano che si apre, emergono aromi che vanno dall'arancia sanguigna al ribes nero, passando per rabarbaro, cardamomo e pepe nero. La densità gustativa è proporzionata al corpo, con tannini vivaci e una freschezza che ribalta il registro gustativo. È un vino senza fine, un purosangue capace di evolvere nel tempo, con un potenziale di invecchiamento di almeno vent'anni. Ideale per abbinamenti con carni rosse e selvaggina, questo vino è perfetto per occasioni speciali, come anniversari o cene eleganti.

Denominazione: Ghemme DOCG
Annata: 2016
Dosaggio: Secco
Vitigno: Nebbiolo e Vespolina
Regione: Piemonte (IT), Romagnano Sesia (NO)
Affinamento: Botti grandi di rovere
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 13,50% vol.

La cantina Ioppa è una realtà a conduzione familiare situata a Romagnano Sesia, nell'Alto Piemonte. La cantina è situata su una collina con vista sui vigneti circostanti, sulla valle del fiume Sesia e sulla montagna Monte Rosa. Ioppa produce una varietà di vini, tra cui il Ghemme DOCG e i vini Colline Novaresi DOC. La famiglia Ioppa ha una lunga storia di coltivazione dell'uva dal 1852, nel corso delle generazioni la cantina ha subito numerose espansioni e gli attuali proprietari, Gianpiero e Giorgio Ioppa, hanno triplicato le dimensioni della tenuta a oltre 20 ettari e costruito una nuova struttura moderna, oggi è un esempio di successo per l'area. Il terreno dei vigneti è un misto di argilla e sabbia con ciottoli simili a ghiaia che influenza le caratteristiche dei vini invecchiati. La cantina di Ioppa è sotterranea e contiene botti di rovere e barriques per l'invecchiamento dei vini Ghemme, Ghemme Cru e Vespolina. Oltre alle tecniche di produzione tradizionali, Ioppa utilizza anche tecnologie e attrezzature moderne per garantire la massima qualità dei suoi prodotti.