Spumante Passerina Brut Olimpus 2023 - Cantina Colli Ripani

Elegante Nobile Complesso

€13,50
Prodotto SostenibileCooperativa di Qualità RiconosciutaProduzione Vegan Friendly

Cosa intendiamo per queste definizioni? Clicca QUI per scoprirlo!

Lo Spumante Olimpus Passerina Brut della Cantina dei Colli Ripani è una bollicina, prodotto con meticolosa cura dall' uva Passerina, nota per la sua vivace acidità e raffinatezza aromatica. Raccolte a mano verso fine settembre, le uve subiscono una trasformazione attenta attraverso il metodo Martinotti, raggiungendo un equilibrio armonioso di complessità e freschezza.  Versando un bicchiere di Olimpus, si viene accolti da un colore giallo paglierino radioso e una sinfonia di bollicine fini e persistenti che salgono in superficie. Al naso, si dispiega un delicato bouquet di frutti a polpa gialla mescolati con sottili note floreali, creando un aroma invitante che chiama al primo sorso. Al palato, questo spumante offre un gusto croccante e rinfrescante con una fine trama minerale, riflettendo le caratteristiche fruttate e floreali del vino.  Servito come elegante aperitivo o abbinato a una selezione di piatti leggeri a base di pesce, questo vino frizzante esalta ogni esperienza culinaria con la sua vivace acidità e finale pulito. È la scelta ideale per celebrare momenti speciali o elevare i pasti quotidiani con un tocco di eleganza tipicamente italiana. 

Denominazione: Vino Spumante
Annata: 2023
Dosaggio: Brut
Vitigno: Passerina
Regione: Marche (IT), Ripatransone (AP)
Affinamento: Acciaio
Temperatura di servizio: 6/8°C
Grado alcolico: 12% vol.

La Cantina dei Colli Ripani rappresenta un punto di riferimento nel panorama enologico delle Marche, simboleggiando la passione e l'artigianalità della regione. Fondata sulla cooperazione di piccoli viticoltori, questa cantina è situata nelle pittoresche colline di Ripatransone, dove la tradizione vitivinicola si intreccia indissolubilmente con la cultura e la storia locale. Dalla sua nascita, la Cantina dei Colli Ripani ha adottato pratiche sostenibili e innovative per valorizzare al meglio le uve autoctone, come il Montepulciano e il Passerina, insieme a varietà internazionali come il Cabernet-Sauvignon. Questo approccio garantisce vini di alta qualità che esprimono pienamente il terroir unico di questa zona. La vinificazione avviene con tecnologie all'avanguardia, pur mantenendo un forte legame con metodi tradizionali che rispettano il ritmo naturale delle vigne. Il risultato sono vini che raccontano storie di terra, di clima e di umana dedizione.