Barolo Serralunga d'Alba DOCG - Cantina del Nebbiolo

Prezzo di listino €27,00
Annata

Scelti tutti i giorni da migliaia di clienti in tutto il mondo:

Questo vino è un ritratto olfattivo e gustativo delle colline piemontesi, nato da vigneti coltivati su marne calcaree di origine elveziana. La lunga macerazione e l'affinamento in legno esprimono un profilo olfattivo complesso, con note di frutti rossi, sfumature floreali e speziate. Al palato, il vino è ricco, potente e austero, un vero omaggio alla terra da cui proviene. Perfetto con piatti di carne rossa, formaggi stagionati e situazioni che richiedono un tocco di eleganza e profondità.

Denominazione: Barolo Serralunga d'Alba DOCG
Annata: 2017/2018
Dosaggio: Secco
Vitigno: Nebbiolo
Regione: Piemonte (IT), Vezza d'Alba
Affinamento: Botti di rovere
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 15% vol.

La Cantina del Nebbiolo nasce nel 1959 a Vezza d'Alba e oggi raggruppa 170 viticoltori che coltivano 300 ettari di vigneto ubicati nella zona della Langa e del Roero.
Grazie al numero elevato di vigneti dislocati nelle più prestigiose aree di denominazione, è possibile produrre una ricca gamma di vini con un ottimo rapporto qualità prezzo. I vini rossi sono ottimi per la loro struttura e la complessità, soprattutto quelli importanti come Barolo e Barbaresco, mentre i vini bianchi colpiscono per la loro eleganza in particolare la Nascetta e il Roero Arneis.

Qual'è l'abbinamento perfetto per il Barolo Serralunga d'Alba DOCG - Cantina del Nebbiolo?

Questo vino predilige piatti sontuosi e intensi, come uno stinco di vitello al forno con patate e rosmarino, pici al sugo di cinta senese, oppure una lepre in salmì con purè di sedano rapa. È eccellente anche con un cinghiale alla maremmana o con una faraona ripiena di castagne e prugne. Un Parmigiano Reggiano 36 mesi o un Blu di Bufala chiudono con autorevolezza il percorso.

Come servire al meglio questo vino di Cantina del Nebbiolo?

Va servito a 15/16°C, con decantazione di almeno 90 minuti se invecchiato in bottiglia per valorizzare le componenti più mature e stratificate.

Scopri il viaggio di ogni Bottiglia! La nostra garanzia di QUALITA'

1. ACQUISTO DIRETTO IN CANTINA

Organizziamo i trasporti in refrigerato o condizioni ottimali +2/16°C.

2. CONSERVAZIONE A 14/16°C

Conservazione ottimale di temperatura e umidità sia in Magazzino che in Enoteca

3. PREPARAZIONE ORDINE 24h CONTROLLO QUALITA'

Prepazione ordine in 24h lavorative, ogni bottiglia è controllata ed è applicato il sigillo qualità.

4. SPEDIZIONE SICURA CON CORRIERE EXPRESS

Usiamo imballi riciclabili e sicuri al 100% FSC e ogni spedizione è ad impronta Co2 +

Quanto può invecchiare il Barolo Serralunga d'Alba DOCG - Cantina del Nebbiolo?

Ha un potenziale di invecchiamento di 12–20 anni, se custodito in assenza di luce, a temperatura costante e umidità controllata.

Tempo rimanente
00 Giorni
:
00 Ore
:
54 Minuti
:
43 Secondi

COLLEZIONE CALICI DI PRIMAVERA

SCOPRI LA COLLEZIONE DI PRIMAVERA E DEL MESE

CON L'ACQUISTO DI 6 BOTTIGLIE ANCHE MISTE 10% DI SCONTO

(LO SCONTO SARA' APPLICATO IN AUTOMATICO)

NUOVI VINI OGNI 24H

Tempo fino al prossimo Wine Drop

Stai Cercando altri prodotti simili a questo?
 
 

PORTA UN AMICO E TROVA UN TESORO DI VINO (GRATIS)

Presentaci ai tuoi amici e ricevi il 10% in credito cumulabile su ogni loro ordine, mentre loro ottengono il 10% di sconto. Registrati, condividi e accumula credito in vino gratis!

SPEDIZIONI AD IMPATTO POSITIVO

Impresa Earth Positive

Clicca per scoprire di più.

1.245 alberi piantati
18,24 tonnellate di CO2 compensate

Qual'è l'occasione giusta per gustare questo prodotto di Cantina del Nebbiolo?

Si presta a cene della domenica con piatti importanti, incontri tra amici appassionati di cucina e vino, oppure serate speciali in famiglia dove si celebra con gusto e semplicità un occasione importante.

Che particolarità ha il Barolo Serralunga d'Alba DOCG - Cantina del Nebbiolo?

Si distingue per la forza armonica che nasce dall’incontro tra un lungo affinamento in legno e uve provenienti da vigne collinari assolate e ventilate, dove il tempo scolpisce la materia donandole profondità, equilibrio e un carattere inconfondibile.

Perchè scegliere noi?

Selezioniamo vino di professione per importatori internazionali da oltre 30 anni.

Compriamo solamente dalle cantine e conserviamo ogni vino a temperatura controllata.

Selezioniamo solo prodotti di qualità da produttori con vigneti e non lavoriamo con imbottigliatori. Filiera corta e sostenibile.

Hai bisogno di aiuto?

Siamo sempre a disposizione! Scrivici su Whatsapp tramite la chat del sito oppure mandaci una e-mail!

Siamo anche disponibili al telefono durante gli orari di apertura dell'Enoteca.

+39 0174 320173