Piemonte Rosato "Flores" DOC 2024 Low Alcol – Roberto Sarotto
Scelti tutti i giorni da migliaia di clienti in tutto il mondo:
IL PIEMONTE ROSATO NATURALE LOW ALCOL: "FLORES" DI ROBERTO SAROTTO
Piemonte Rosato DOC "Flores" – Roberto Sarotto
Un rosato che rompe gli schemi: il Piemonte Rosato DOC “Flores” di Roberto Sarotto è l’unico vino rosato fermo DOC italiano naturalmente sotto l’8% di alcol. Un progetto enologico innovativo e trasparente, che punta su autenticità e tradizione, senza artifici tecnologici.
Realizzato da sole uve Pinot Nero, vendemmiate in anticipo per mantenere acidità e contenere gli zuccheri naturali, viene vinificato con un breve contatto sulle bucce per estrarre un colore tenue e una sottile complessità aromatica. La fermentazione viene interrotta in modo naturale, mantenendo un residuo zuccherino minimo e totalmente derivato dall’uva. La microfiltrazione e l’affinamento in acciaio a basse temperature garantiscono freschezza e stabilità.
Nel calice si presenta rosa tenue e brillante. Al naso regala profumi di fragolina, melograno e fiori bianchi, con un accenno erbaceo. Il sorso è agile, fresco e ben bilanciato tra dolcezza e acidità, chiudendo con una mineralità leggera e una persistenza pulita.
Un rosato versatile e moderno, perfetto per aperitivi, brunch, picnic o piatti leggeri come insalate, pesce e carni bianche. Una proposta unica per chi vuole un vino vero, piacevole e naturalmente leggero.
Il vino Flores in breve
Denominazione: Piemonte DOC
Annata: 2024
Dosaggio: Secco
Vitigno: Pinot Nero
Regione: Piemonte (IT), Neviglie (CN)
Affinamento: Acciaio
Temperatura di servizio: 8/10°C
Grado alcolico: 8% vol.
Cantina Roberto Sarotto
La Cantina Roberto Sarotto è situata in Piemonte, nel cuore delle Langhe, a Neviglie vicino alla città di Alba. L' azienda può contare su 90 ettari di proprietà nelle più prestigiose aree di produzione del Piemonte, dislocate in diverse zone: Ronconuovo (Neviglie) dove è anche locata la cantina principale di vinificazione e imbottigliamento; Novello, Barolo, Neive, Mango. A Gavi, invece, è presente una cantina di vinificazione di Cortese per la produzione di Gavi del comune di Gavi.
La filosofia della cantina è particolarmente rivolta alle esigenze dei consumatori finali. Il connubio tra tradizione e tecniche moderne di vinificazione, insieme alla cura del vigneto, porta alla luce un vino equilibrato e piacevole nel rispetto della sostenibilità ambientale.