Barolo Vignarionda DOCG 2018 - Ettore Germano

Nobile Complesso Esuberante

€132,00
Artigiano del Vino

Cosa intendiamo per queste definizioni? Clicca QUI per scoprirlo!

Proveniente dal rinomato Cru Vignarionda, nel cuore di Serralunga d'Alba - una regione sinonimo di eredità vitivinicola e terroir senza pari - il Barolo Vignarionda di Ettore Germano è un capolavoro di maestria enologica. Situato ad un'altitudine di 330 metri, i pendii rivolti a sud del vigneto sono un intreccio di suolo marnoso calcareo mescolato con sabbie fini, creando un microambiente unico dove le viti di Nebbiolo prosperano, conferendo al vino la sua firma di eleganza e complessità aromatica. Le viti, rigenerate nel 2012 attraverso la selezione massale, riflettono l'impegno e la precisione che definiscono la filosofia vitivinicola di Ettore Germano. Questo Barolo è una testimonianza dell'interpretazione iconica del varietale da parte di Serralunga d'Alba, presentando un ricco intreccio di sapori e aromi. La sua produzione, contrassegnata dalla raccolta manuale, fermentazione con macerazione prolungata, e invecchiamento in grandi botti di rovere per 18 a 24 mesi - ulteriormente raffinato in bottiglia per oltre 20 mesi - culmina in un vino di profondo carattere e complessità. Al primo incontro, questo Barolo saluta i sensi con un bouquet di complessità affascinante. Si dispiega con strati di ciliegie mature e more, intrecciati con delicati sentori floreali di violetta e rosa. L'intricato danza di frutta e fiore è ulteriormente adornata da sottili sfumature di cuoio e un sussurro di tabacco, evocando la ricchezza della terra da cui nasce. Man mano che il vino respira, rivela un intreccio di spezie e mineralità e un accenno di sapidità, testimonianza del suolo marnoso calcareo del vigneto. Questo mosaico aromatico è arricchito dal più tenue tocco di cedro e liquirizia, un cenno al suo meticoloso invecchiamento in grandi botti di rovere, che conferisce profondità senza eclissare la vivacità intrinseca dell'uva Nebbiolo. Il palato è accolto da una struttura opulenta ma precisa, un marchio di fabbrica del Barolo di Serralunga d'Alba. La ricca texture vellutata del vino avvolge la bocca, bilanciata da una spina dorsale di tannini fini, ma fermi che promettono longevità. Strati di sapori di frutta scura riflettono il naso, arricchiti dalla complessità di erbe secche e spezie dolci, aggiungendo luminosità alla profondità profonda. Gli abbinamenti raccomandati per questo illustre Barolo celebrano la robustezza e la struttura del Nebbiolo, con carni perfettamente preparate, paste ripiene e una selezione di formaggi curata che esaltano il profilo ricco e intricato del vino. Oltre a essere una semplice bevanda, questo Barolo invita gli appassionati in un viaggio attraverso il paesaggio leggendario di Serralunga d'Alba, incarnando la fervente dedizione di Ettore Germano all'arte della vinificazione - una narrazione di passione, tradizione ed eccellenza.

Denominazione: Barolo DOCG
Annata: 2018
Dosaggio: Secco
Vitigno: Nebbiolo
Regione: Piemonte (IT), Serralunga d'Alba (CN)
Affinamento: Rovere Francese
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 14% vol.

Situata tra le dolci colline di Serralunga, la cantina Ettore Germano rappresenta una testimonianza vivente della ricca eredità e dell'arte della vinificazione della Langa, gioiello del Piemonte. Questa cantina a conduzione familiare, con radici profonde nella tradizione vitivinicola dal 1856, ha prodotto alcuni tra i vini più prestigiosi della regione sotto la guida visionaria di Sergio Germano. Abbracciando abilmente l'innovazione insieme alla tradizione, Ettore Germano si è avventurato nella produzione di Alta Langa, dimostrando il loro spirito pionieristico nell'esplorare l'eccellenza dei vini spumanti. La cantina ha inoltre ricevuto elogi per il suo squisito Riesling, una deviazione coraggiosa dalle varietà locali che dimostra la loro versatilità e dedizione alla qualità. La gestione meticolosa dei loro 19 ettari di vigneti e le pratiche enologiche sono evidenti nei loro vini Barolo di punta e nelle iniziative innovative, che producono annate che riflettono il carattere unico del terroir. Con un impegno per la sostenibilità e una passione per esprimere la complessità dei loro vitigni locali e le nuove esplorazioni, Ettore Germano continua a incantare gli amanti del vino in tutto il mondo, confermando il suo posto come gioiello nella corona del paesaggio vinicolo di Serralunga.