Barolo Riserva Lazzarito DOCG 2017 - Ettore Germano

Complesso Esuberante Nobile

€94,00
Artigiano del Vino

Cosa intendiamo per queste definizioni? Clicca QUI per scoprirlo!

Realizzato con una dedizione incrollabile all'eccellenza, il Barolo Lazzarito Riserva di Ettore Germano è un capolavoro che emana dal venerato vigneto Lazzarito situato nel cuore di Serralunga d'Alba. Posizionato ad altitudini che variano dai 320 ai 360 metri, questo vigneto prospera in un terroir arricchito da una armoniosa miscela di calcare, marna, sabbia e ferro, con viti che hanno messo radici profonde nella terra sin dal 1931. Questo vino è una celebrazione della relazione simbiotica tra l'arte meticolosa della viticoltura e il dono della natura. Le pendici del vigneto, rivolte a sud-sudovest, si godono un'abbondanza di luce solare, favorendo lo sviluppo di uve che incarnano complessità ed eleganza in ogni aspetto. La metodologia rigorosa di vinificazione di Ettore Germano, che coinvolge una selezione accorta di uve raccolte a mano, periodi di macerazione prolungati e invecchiamento in grandi botti di rovere, culmina in un vino che equilibra con grazia potenza e finezza. Questo Barolo è un omaggio all'illustre eredità del vigneto Lazzarito, unendo le tradizioni secolari della vinificazione con il vigore innato delle viti per forgiare un vino che si erge come un paragone di eleganza. Nell'aspetto, vanta una profonda tonalità rosso granato, adornata da sottili riflessi arancioni chiari - un testimone del suo meticoloso processo di invecchiamento. L'aroma del vino è un bouquet complesso di piccoli frutti rossi intrecciati con sfumature di dolce spezia e un accenno di liquirizia, una diretta riflessione dell'influenza unica del terroir sul vitigno Nebbiolo, conferendo profondità e intensità aromatica senza pari.

Denominazione: Barolo DOCG
Annata: 2017
Dosaggio: Secco
Vitigno: Nebbiolo
Regione: Piemonte (IT), Serralunga d'Alba (CN)
Affinamento: Barriques
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 15% vol.

Situata tra le dolci colline di Serralunga, la cantina Ettore Germano rappresenta una testimonianza vivente della ricca eredità e dell'arte della vinificazione della Langa, gioiello del Piemonte. Questa cantina a conduzione familiare, con radici profonde nella tradizione vitivinicola dal 1856, ha prodotto alcuni tra i vini più prestigiosi della regione sotto la guida visionaria di Sergio Germano. Abbracciando abilmente l'innovazione insieme alla tradizione, Ettore Germano si è avventurato nella produzione di Alta Langa, dimostrando il loro spirito pionieristico nell'esplorare l'eccellenza dei vini spumanti. La cantina ha inoltre ricevuto elogi per il suo squisito Riesling, una deviazione coraggiosa dalle varietà locali che dimostra la loro versatilità e dedizione alla qualità. La gestione meticolosa dei loro 19 ettari di vigneti e le pratiche enologiche sono evidenti nei loro vini Barolo di punta e nelle iniziative innovative, che producono annate che riflettono il carattere unico del terroir. Con un impegno per la sostenibilità e una passione per esprimere la complessità dei loro vitigni locali e le nuove esplorazioni, Ettore Germano continua a incantare gli amanti del vino in tutto il mondo, confermando il suo posto come gioiello nella corona del paesaggio vinicolo di Serralunga.