SCELTI TUTTI I GIORNI DA MIGLIAIA DI CLIENTI IN TUTTO IL MONDO:
Delivery Consegne Veloci
con Imballi Antirottura
Wine Scelti e garantiti da selezionatori
professionisti
Support Servizio Clienti 24/7

Il nostro Blog

Perché il Barolo è così costoso? Quando berlo e quanto tempo dovresti invecchiarlo? - Vinai del Borgo
2 ottobre 2024
Il Barolo, spesso chiamato "Il Re dei Vini", è un prestigioso vino rosso italiano prodotto al 100% da uve Nebbiolo nella regione del Barolo, in Piemonte. Il Barolo è rinomato per la sua complessità, i potenti tannini e il suo eccezionale potenziale di invecchiamento. Il suo prezzo elevato è dovuto alla produzione limitata, ai severi requisiti di affinamento (almeno 38 mesi, di cui 18 in botte) e alla viticoltura laboriosa. Le uve Nebbiolo, sensibili al terroir, prosperano nei freschi microclimi nebbiosi della regione. L’intensità del Barolo lo rende perfetto per essere abbinato a piatti ricchi come bistecche, selvaggina e piatti al tartufo, anche se generalmente non si consiglia di berlo senza cibo. Il Barolo dovrebbe essere invecchiato per almeno 10-20 anni, con alcune annate che beneficiano di 30-40 anni di affinamento. Il blog confronta anche il Barolo con il Barbaresco, un vino simile della stessa regione, ma con un periodo di invecchiamento più breve e uno stile più leggero e accessibile.
I Vini del Friuli Venezia Giulia: Storia, Friulano e Refosco, l'Eccellenza di Forchir - Vinai del Borgo
20 settembre 2024
Il Friuli Venezia Giulia è una rinomata regione vinicola italiana, celebre per la qualità dei suoi vini, in particolare bianchi, e per la varietà di vitigni autoctoni e internazionali. Situata nel nord-est dell'Italia, la regione beneficia di un terroir unico con influenze alpine e marine. La viticoltura friulana combina tradizione e innovazione, utilizzando tecniche moderne per preservare la freschezza delle uve. Forchir è una cantina simbolo della regione, nota per la qualità e sostenibilità dei suoi vini.
Spezza la routine con vini speciali Pelaverga e Perricone e molti altri vitigni!
26 agosto 2024
Scopri come affrontare il "post-vacation blues" con una selezione di vini unici dal nostro catalogo. Perfetti per spezzare la routine e ritrovare il buonumore, questi vini raccontano storie di tradizione e innovazione. Esplora sapori nuovi e arricchisci le tue serate con esperienze sensoriali che trasformeranno ogni pasto in un viaggio indimenticabile.
Abbinamenti Perfetti per Ferragosto : L'Arte di Sposare Cibo e Vino - Vinai del Borgo
12 agosto 2024
Scopri come l'abbinamento di cibo e vino può trasformare il tuo Ferragosto in un'esperienza indimenticabile. Dai vini più strutturati, ai vini freschi e fruttati, esplora i consigli per abbinamenti perfetti e lasciati ispirare dai sapori italiani.
I Metodi Ancestrali: Un Tuffo nel Passato della Vinificazione - Vinai del Borgo
31 luglio 2024
Nel mondo del vino, i metodi ancestrali rappresentano un ritorno alle origini, una celebrazione delle...
Uva Colli Ripani
25 luglio 2024
Le Marche, una regione italiana centrale, è nota per la diversità paesaggistica e la ricca tradizione enogastronomica. Famosa per i vini di alta qualità, produce varietà come il Verdicchio, Montepulciano, Sangiovese, Pecorino e Passerina. Il terroir unico, con suoli minerali e clima temperato, esalta i profili dei vini. La tradizione culinaria, con piatti come l'oliva all'ascolana e il brodetto di pesce, si abbina perfettamente ai vini locali. Una regione tutta da scoprire!