Il nostro Blog

Il Segreto del Veneto: La Corvina
Jan 31, 2024
Il Segreto del Veneto: La Corvina è un articolo che esplora le caratteristiche uniche e l'importanza dell'uva Corvina, pilastro dell'eredità enologica della regione Veneto. Sottolinea il suo ruolo nella produzione di famosi vini italiani come l'Amarone e il Ripasso. L'articolo approfondisce le proprietà botaniche distintive della Corvina, i metodi di coltivazione precisi e tradizionali e l'influenza delle composizioni uniche del suolo e dei microclimi nella sottozona di Valpantena. Enfatizzando sia la prospettiva botanica che genetica, incapsula l'essenza della tradizione vinicola del Veneto, illustrando l'interazione armoniosa tra natura e abilità umana nella viticoltura.
Il Müller Thurgau della Valle di Cembra: Un Viaggio Verticale nella Viticultura
Jan 25, 2024
Questo articolo esplora la storia del Müller Thurgau nella Valle di Cembra, una varietà di vino eccezionale delle Alpi italiane. Creato nel 1882, questo vitigno prospera grazie al terroir unico di Trentino Alto Adige. Le vigne in alta quota producono un vino dal profilo organolettico unico.
Nebbiolo Chiavennasca: Un Gioiello delle Alpi Italiane
Jan 17, 2024
Il Nebbiolo Chiavennasca di Valtellina è un vitigno distintivo che si esprime al meglio sulle terrazze alpine della regione. Con radici che risalgono all'era carolingia, questo vitigno si adatta unicamente al terroir alpino, producendo vini dalle caratteristiche uniche. L'articolo esplora la sua storia, la coltivazione su terreni di depositi alluvionali, ghiaia e silice, influenzati dal clima unico della zona. Si parla anche dei diversi stili di vini Chiavennasca, dal Rosso di Valtellina DOC leggero al robusto Valtellina Superiore DOCG e l'intenso Sforzato di Valtellina DOCG, ciascuno riflettendo le sfumature del loro terroir. La produzione tradizionale utilizza botti di rovere di Slavonia, ma alcuni produttori sperimentano con barriques di rovere francese o americano per ulteriore complessità, evidenziando la versatilità del vitigno e la sua armonia con il terroir alpino.
L'Arte dell'Effervescenza: il Metodo Martinotti e il Metodo Classico
Jan 12, 2024
Le bolle italiane sono celebri per la loro varietà e qualità, dovute principalmente a due tecniche di produzione: il Metodo Charmat e il Metodo Classico. Il Metodo Charmat, utilizzato per vini come Asti, Moscato d'Asti e Prosecco, avviene in grandi cisterne, favorendo un processo più rapido e economico che preserva gli aromi naturali dell'uva. Il Metodo Classico, invece, implica una fermentazione complessa nella bottiglia, simile a quella dello Champagne, producendo vini di maggiore complessità e potenziale di invecchiamento. Questo metodo è impiegato in vini prestigiosi come Franciacorta e Trento DOC, che richiedono lunghi periodi di invecchiamento sui lieviti.
Winery fermentation
Dec 31, 2023
Analizziamo l'essenziale contributo dei lieviti nella vinificazione, mettendo in luce come definiscano aroma e gusto del vino. Esplora le distinzioni e similitudini tra lieviti autoctoni e selezionati, illustrando il loro impiego specifico e come ciascun tipo influenzi diversamente il prodotto finale.
Tradizione e Innovazione: Un Viaggio nel Mondo del Moscato d'Asti e Asti
Dec 19, 2023
Scopri il fascino dei vini frizzanti piemontesi in questo approfondimento su Moscato d'Asti, Asti Spumante e Asti Metodo Classico. Esplora le caratteristiche uniche, i processi di produzione e gli abbinamenti ideali di questi gioielli vinicoli, dalla dolcezza del Moscato d'Asti alla vivacità dell'Asti Spumante.