Una guida alla scelta del vino per il tuo matrimonio

19 dicembre 2022Daniele Borgogno
Una guida alla scelta del vino per il tuo matrimonio - Vinai del Borgo

 

Organizzare un matrimonio può essere travolgente e una delle questioni più importanti (e difficili) che le coppie di solito devono affrontare è il vino.

Quante bottiglie di vino servono per il matrimonio?

Quante bottiglie dovresti preventivare di acquistare? Una domanda gettonata e difficile. Una risposta giusta non c’è, dipende tanto dalla composizione degli invitati (numero di bambini, persone più anziane) e soprattutto dalla “sete” degli stessi.

Solitamente si consiglia una media di tre/quattro vini: un vino spumante, un bianco fermo e un rosso e se si desidera un vino dolce. Quante bottiglie per tipologia? Difficile dirlo, dipende anche dalla stagione dell’evento, e dal luogo, ma solitamente le bollicine sono consumate insieme ai bianchi/rosati con i climi caldi. I rossi magari si consumano più a tavola.

Se viene servito lo spumante sia all’aperitivo che a tavola potrebbe essere la tipologia più bevuta quindi in media si consigliano circa 4/5 persone per bottiglia. Per le altre tipologie potrebbero bastare anche una bottiglia ogni 5/6 persone, abbondando se il vino viene lasciato al tavolo e non servito al calice.

Quale vino scegliere?

Trovare la bottiglia perfetta per il tuo matrimonio può essere complicato. Ci sono molte considerazioni da fare, fasce di prezzo, tipologie e gusti degli invitati. Un consiglio potrebbe essere di scegliere vini non estremi ma che potrebbero piacere a più tipologie di persone possibili. Sarebbero da evitare vini troppo complessi e impegnativi o da spiccate e particolari caratteristiche, sempre se non si decide di fare una scelta molto varia dei vini per la giornata. Prendiamo per esempio che si decida di acquistare un solo vino rosso per il pasto, consiglieremmo in questo caso un vino di medio corpo di buona beva e non troppo strutturato. Ovviamente se si decidono due rossi da pasto si potra cominciare con un vino più beverino e poi se si vuole si può accostare un vino di struttura più importante.

Ci sono accortezze da prendere in considerazione?

Specialmente nella stagione estiva, bisognerebbe evitare di servire il vino ad una temperatura eccessiva, soprattutto il vino rosso che viene solitamente dimenticato per il servizio a temperatura ambiente che purtroppo in certi mesi dell’anno sfiora o oltrepassa i 30°C.

Scegli i vini che si abbineranno bene alle portate del pasto, tenendo in considerazione quelli che preferisci tu e i tuoi ospiti, senza vincolarsi troppo però dai propri gusti personali.

La giusta selezione del vino può creare un'atmosfera e una sensazione unica, magari anche un ricordo in una giornata così speciale e importante e, se si è deciso un tema, può persino essere una componente chiave nella sua pianificazione.

Sembra scontato ma bisognerebbe assaggiare il vino prima del matrimonio scegliendolo personalmente, magari insieme ad amici o parenti in modo da avere più pareri e palati possibili.

 

Che tua sia un Wedding Planner, un'agenzia di catering o stai organizzando direttamente il tuo matrimonio possiamo aiutarti a scegliere il vino migliore, con una scontistica dedicata.

Noi siamo a tua completa disposizione per supportare la tua scelta.

Contattaci al info@vinaidelborgo.com per informazioni o quotazioni.

Degusta i tuoi vini prima dell'evento, prenota una degustazione gratuita presso la nostra Enoteca

Se sei in zona o hai la possibilità di venire a trovarci in Enoteca sarà nostra premura farti assaggiare i vini della nostra ampia selezione cosi da scegliere il vino giusto per te.

 

SCELTI TUTTI I GIORNI DA MIGLIAIA DI CLIENTI IN TUTTO IL MONDO:
Delivery Consegne Veloci
con Imballi Antirottura
Wine Scelti e garantiti da selezionatori
professionisti
Support Servizio Clienti 24/7

Ti potrebbe interessare anche:

Vinai del Borgo: La tua Enoteca di Vini Italiani Online

Dopo una lunga esperienza nel mondo del vino, Paul Borgogno ha fondato Borgogno Wines Selections
nel 1994, con l'obiettivo di selezionare vini italiani di alta qualità
per i mercati esteri. Nel 2021, abbiamo inaugurato un nuovo capitolo con
l'apertura di
Vinai del Borgo Enoteca Mondovi(Cuneo).
Situata nel centro storico di Breo, vicino alle Langhe, nel cuore del
Piemonte, l'enoteca rappresenta un punto d'incontro tra tradizione e
innovazione. Oggi, Vinai del Borgo serve clienti in Italia, nell'UE e
negli USA, ampliando la nostra portata grazie anche al nostro
Shop Online. Abbiamo appena lanciato il nostro programma Chi Porta un Amico Trova un Tesoro di Vino (Gratis),
permettendo ai nostri clienti di ottenere vino gratuitamente
presentandoci ai loro amici e ad altri appassionati di vino. La nostra
idea è, come sempre, basarci sulle persone, che sono il fulcro del mondo
del vino.