Sangiovese: Anima del Vino Toscano e non solo

28 luglio 2023Daniele Borgogno
Sangiovese: Anima del Vino Toscano e non solo - Vinai del Borgo

Immergiti nel mondo del Sangiovese, l'iconico vitigno italiano, protagonista di alcuni dei vini più celebri del mondo. Questa varietà a bacca rossa, che domina la penisola italiana, trova la sua massima espressione in Toscana.

Il Sangiovese è apprezzato per la sua versatilità, capace di adattarsi a diversi climi e terreni. È amante del clima mediterraneo e dei suoli calcarei toscani, da cui derivano vini con note di ciliegia, prugna, erbe aromatiche e spezie. Questa incredibile varietà di aromi, combinata con una vivace acidità, rende il Sangiovese il compagno ideale per la cucina italiana.

Nel cuore della Toscana, il Sangiovese si distingue per la sua straordinaria concentrazione e complessità. Questa unicità è dovuta alla perfetta armonia tra il clima mite e i terreni calcarei della regione. Qui, il Sangiovese si esprime attraverso profumi intensi di frutta matura, spezie, cuoio e tabacco.

Tra i cloni di Sangiovese più noti, troviamo il Sangiovese Grosso e il Sangiovese Piccolo. Il primo è famoso per la sua struttura, che rende il Brunello di Montalcino un vino dal grande potenziale di invecchiamento. Il secondo, protagonista nei vini DOCG toscani come il Chianti, produce vini di vivacità e freschezza ineguagliabili.Ovviamente non trascurabile rimane il Vino Nobile di Montepulciano a base di Prugnolo Gentile, varietà del Sangiovese Grosso.

Oltre alla Toscana, il Sangiovese risplende anche in altre regioni italiane come l'Emilia-Romagna, le Marche e l'Umbria. Qui, dona carattere a vini come il Romagna DOC, il Rosso Piceno, il Rosso Conero e il Montefalco Rosso DOC. Infine nel Sud il Sangiovese contribuisce alla complessità di molti vini robusti e ricchi di sapore.

In conclusione, il Sangiovese è un emblema della viticoltura italiana e un portabandiera della Toscana e non solo. Non perdere l'occasione di assaporare i suoi innumerevoli profili, visitando la nostra enoteca online, Vinai del Borgo. Qui potrai trovare una selezione dei migliori vini a base di Sangiovese, pronti per essere degustati.

Il Sangiovese è molto più di un vitigno; è un viaggio attraverso i sapori e gli aromi della nostra terra. Non perderti questo incredibile viaggio attraverso i vitigni italiani.

Scopri il Sangiovese e le sue sfacettature con il Chianti Classico Riserva "Gherardino" di Vignamaggio , il Brunello di Montalcino di La Lecciaia , il Vino Nobile di Montepulciano "Silìneo" di Fattoria del Cerro , il Sangiovese Biologico "Maremma Toscana" di La Lecciaia e il Romagna Sangiovese Superiore "Poggio Vicchio Marzeno" di Zerbina .

Viaggia attraverso questi vini
 
 

Ti potrebbe interessare anche:

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati

Vinai del Borgo: La tua Enoteca di Vini Italiani Online

Dopo una lunga esperienza nel mondo del vino, Paul Borgogno ha fondato Borgogno Wines Selections
nel 1994, con l'obiettivo di selezionare vini italiani di alta qualità
per i mercati esteri. Nel 2021, abbiamo inaugurato un nuovo capitolo con
l'apertura di
Vinai del Borgo Enoteca Mondovi(Cuneo).
Situata nel centro storico di Breo, vicino alle Langhe, nel cuore del
Piemonte, l'enoteca rappresenta un punto d'incontro tra tradizione e
innovazione. Oggi, Vinai del Borgo serve clienti in Italia, nell'UE e
negli USA, ampliando la nostra portata grazie anche al nostro
Shop Online. Abbiamo appena lanciato il nostro programma Chi Porta un Amico Trova un Tesoro di Vino (Gratis),
permettendo ai nostri clienti di ottenere vino gratuitamente
presentandoci ai loro amici e ad altri appassionati di vino. La nostra
idea è, come sempre, basarci sulle persone, che sono il fulcro del mondo
del vino.