Barbera d'Asti Venti Forti
Il Venti Forti è un Barbera d'Asti DOCG che nasce nel cuore pulsante del Monferrato, una terra vocata alla viticoltura e culla della Barbera. Prodotto dalla Cantina Barbera dei Sei Castelli, questo vino rosso esprime con autenticità la potenza e l’eleganza del territorio piemontese. Ottenuto esclusivamente da uve Barbera, coltivate su colline con esposizione sud-ovest e sud-est, il Venti Forti beneficia di un’ottimale maturazione dei grappoli, che ne esalta la complessità aromatica. La vinificazione avviene in acciaio inox, preservando la freschezza e l’integrità del frutto, per un sorso genuino e ricco di espressività. Nel calice si presenta con un rosso rubino intenso, riflesso della sua origine generosa. Il bouquet è un’esplosione di ciliegia matura e prugna, arricchita da eleganti sfumature speziate che donano profondità e carattere. Al palato si distingue per la sua struttura avvolgente e ben bilanciata, con una vivace acidità che ne esalta la piacevolezza e la versatilità negli abbinamenti gastronomici. Perfetto per accompagnare piatti tradizionali piemontesi, il Venti Forti si abbina splendidamente agli agnolotti al ragù, al brasato al Barbera e ai formaggi stagionati. La sua versatilità lo rende ideale anche con salumi e carni bianche, rendendolo una scelta eccellente per cene conviviali e occasioni speciali.
Wine Technical Sheet
Denomination: Barbera d'Asti DOCG
Vintage: 2023
Dosage: Dry
Grape variety: Barbera
Region: Piemonte (IT), Castelnuovo Calcea (AT)
Refinement: Steel/Cement
Serving temperature: 14/16°C
Alcohol content: 14,5% vol.
Cantina Barbera Sei Castelli
Located in the charming village of Agliano Terme, the Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli is the largest producer of Barbera d’Asti in the region, a true benchmark for Piedmontese viticulture. Founded with the aim of enhancing the grapes from six original municipalities—Agliano, Castelnuovo Calcea, Moasca, San Marzano Oliveto, Costigliole d’Asti, and Calosso—the winery has grown to include over 260 members and approximately 800 hectares of vineyards, with a strong focus on the Barbera grape. The name Sei Castelli (Six Castles) is inspired by the six historic castles that dominate these picturesque villages, offering breathtaking landscapes that frame the rolling hills of Monferrato—a land historically dedicated to viticulture. Thanks to a unique combination of calcareous-clay soils, favorable altitudes, and a temperate climate, the winery fully expresses Barbera’s potential, crafting wines with remarkable character and authenticity. Beyond Barbera d’Asti DOCG, the winery produces a selection of wines that embody Monferrato’s winemaking traditions. Among them, the Nizza DOCG, made from carefully selected Barbera grapes, stands as a symbol of local excellence. The portfolio also includes Grignolino d’Asti, Monferrato Dolcetto, Cortese dell’Alto Monferrato, and Piemonte Chardonnay, showcasing a diverse range of expressions from this exceptional territory. With a strong heritage and a passion for innovation, the Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli remains a cornerstone of Piedmontese winemaking, crafting wines that tell the story and identity of a truly unique land.