Barolo Riserva DOCG 2016 - Mirafiore

Affinato Complesso Nobile

€123,98
Artigiano del VinoProduzione Vegan Friendly

What do we mean by these definitions? Click HERE to find out!

Il Barolo Riserva di Mirafiore è un'espressione superlativa del Nebbiolo, che affonda le sue radici nelle storiche vigne di Serralunga d'Alba. Questo vino è frutto di una selezione accurata delle migliori uve, e la sua vinificazione segue un rigido protocollo che prevede almeno cinque anni di maturazione, di cui i primi tre in botti di rovere di medie e grandi dimensioni, seguiti da un anno in grandi vasche di cemento e infine un ultimo affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. Questo processo consente al Barolo Riserva Mirafiore di sviluppare una complessità e una struttura tannica di notevole eleganza, garantendo al contempo un potenziale di invecchiamento straordinario. Visivamente, si presenta con un colore rosso granato profondo, impreziosito da riflessi rubino che tendono all'aranciato con il passare degli anni. Il bouquet è un trionfo di aromi, che spaziano dalle spezie dolci, come il cacao e la menta, a note più terrose e mature, come la ciliegia nera, il cuoio e i funghi secchi. La complessità olfattiva si riflette pienamente al palato, dove il vino esprime una ricchezza tannica vellutata, integrata da una freschezza e una persistenza gustativa di rara intensità. La dolcezza dei tannini, risultato della perfetta maturazione fenolica delle uve, tessono una trama densa e setosa, che si evolve in un finale lungo, caldo e affascinante. In termini di abbinamenti culinari, il Barolo Riserva Mirafiore si sposa magnificamente con piatti di grande struttura e intensità aromatica. Carni rosse, selvaggina, piatti a base di funghi porcini o tartufo, e formaggi stagionati sono compagni ideali per questo vino, in grado di valorizzarne la complessità aromatica e la struttura tannica.


Denominazione: Barolo Riserva DOCG
Annata: 2016
Dosaggio: Secco
Vitigno: Nebbiolo
Regione: Piemonte (IT), Barolo (CN)
Affinamento: Botte grande di rovere di Slavonia
Temperatura di servizio: 16/18°C
Grado alcolico: 14% vol.

La storia di Casa E. di Mirafiore si intreccia profondamente con le radici stesse del Piemonte vinicolo e della sua nobiltà. Fondata nel 1878 da Emanuele Alberto Guerrieri, Conte di Mirafiore e figlio del primo Re d'Italia, la cantina sorge nei fertili territori di Barolo e Fontanafredda. La visione di Emanuele Alberto, un imprenditore agricolo di nobili origini, ha rivoluzionato il mondo enologico dell'epoca con un approccio moderno alla produzione vinicola e un forte impegno verso la comunità. Recentemente, Casa E. di Mirafiore ha intensificato il suo impegno verso la sostenibilità, conseguendo nel 2018 la certificazione biologica e celebrando la prima vendemmia biologica certificata. Questo orientamento è stato rafforzato nel 2022 con la pubblicazione del primo Rapporto di Sostenibilità e l'acquisizione di certificazioni per pratiche sostenibili nei propri 25 ettari di proprietà a Serralunga, prodotti vegani e il riconoscimento come "Marchio Storico" dal governo italiano, segno del suo storico contributo all'enologia delle Langhe, unendo tradizione e innovazione sostenibile.